Protagonista dell’intervento che Wipro Ferretto proporrà al webinar “Magazzini al bivio” sarà in particolare l’automazione. Attraverso il racconto del magazzino progettato e realizzato per la cooperativa sociale agricola Texel di Naturno (BZ), verranno presentanti i vantaggi riscontrati dall’azienda nel passaggio da una gestione “manuale” a un sistema automatizzato: dall’aumento dell’efficienza e della qualità delle condizioni di lavoro degli operatori alla migliore organizzazione dello spazio, dal dimezzamento dei tempi di caricamento della merce su camion al maggior controllo delle scorte, alla piena tracciabilità e all’abbattimento degli errori grazie alla gestione degli input e output attraverso il WMS di Wipro Ferretto interconnesso all’ERP aziendale. Come si vedrà nel caso concreto di Texel sono numerosi i benefici di una gestione automatica del magazzino. A parità di quantità di merce stoccata una soluzione automatica Wipro Ferretto occupa un'area da 5 a 10 volte inferiore rispetto a un magazzino tradizionale e, dotata di una tracciatura affidabile, permette un innalzamento delle performance con maggiore velocità e precisione nelle operazioni. L’automazione porta inoltre benefici in termini di controllo qualità, sicurezza ed efficienza grazie alla riduzione dei tempi di picking e di lead time di un ordine.
Iscrivetevi online! Vi aspettiamo giovedì 14 ottobre dalle ore 9.30.